PELLEGRINAGGIO QUATTORDICENNI A ROMA

PELLEGRINAGGIO QUATTORDICENNI A ROMA

DAL 09 AL 11 APRILE 2012

 

Lunedi’ 09.04.12: SEDRIANO– ROMA

Ritrovo dei partecipanti a Sedriano alle ore 5.30 e partenza per Roma, con relative soste lungo il percorso, pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento del gruppo alle Catacombe di San Callisto per la visita (biglietto d’ingresso escluso) e di seguito trasferimento per la celebrazione della Santa Messa San Paolo Fuori le Mura; al termine partenza per Santa Severa. Cena alle ore 20.30 e pernottamento in Hotel presso Hotel Pino al Mare di Santa Severa.

Martedi’ 10.04.12: ROMA

Prima colazione in Hotel e mattinata visita a San Pietro e S. Messa alle ore 10.00 con tutti i ragazzi della diocesi. Pranzo presso il ristorante Papa Rex alle ore 13.30 .

Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali e a piedi ai luoghi piu’ importanti della citta’. Il giro serale con il pullman verra’ anticipato nel tardo pomeriggio alla fine delle visite individuali.

Alle ore 20.30 ritrovo con il gruppo presso l’Ara Pacis lungo il Tevere e trasferimento in Hotel per la cena alle ore 21.30. Pernottamento in hotel.

Mercoledi’ 11.04.12: ROMA – SEDRIANO

Prima colazione in Hotel alle ore 7.30 e partenza per San Pietro per assistere all’Udienza Papale del mercoledi’. Al termine partenza per il viaggio di rientro, con sosta lungo il percorso per il pranzo al sacco preparato dall’Hotel, al termine proseguimento del viaggio di rientro con arrivo a Sedriano in se

La Quota Comprende:

Viaggio a/r in Pullman Gt – Sistemazione per 2 notti in Hotel 3*– Trattamento di Pensione Completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno – Pranzo al sacco il 3° Giorno – Permessi d’ingresso a Roma – Assicurazione Sanitaria ed Accompagnatore Vecchie Mura Viaggi Lecco. 2 Gratuita’.

La Quota non Comprende:

Mance – extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota Comprende”.

Il costo del pellegrinaggio è di 190 €.

E’ necessario consegnare il modulo di iscrizione e la caparra di 50 € entro la fine di gennaio a don Domenico

Domenica 1 aprile 2012, in Oratorio alle 17, ci sarà la riunione coi ragazzi e coi genitori per definire gli ultimi dettagli. In quell’occasione ritireremo il saldo.

MODULO ISCRIZIONE

VERSO LA PROFESSIONE DI FEDE

 

Il mese di settembre è il mese degli inizi: un nuovo anno scolastico, una nuova stagione sportiva, diversi impegni pomeridiani e serali.

Il passaggio alla scuola superiore è sicuramente un passaggio importante nella vita di ogni ragazzo: cambiano le amicizie, cambiano gli orari, anche la presenza in oratorio assume un significato diverso.

La tappa della “professione di fede” vuole aiutare a comprendere al meglio questo “significato diverso” dello stare in Oratorio.

Durante l’anno di Terza media in tanti hanno seguito il percorso di catechesi, culminato con la Tre Giorni a Roma dopo Pasqua, e sempre in tanti hanno partecipato alle attività dell’Oratorio Feriale e della Vacanza Estiva a Valbondione. Ora questo percorso di maturazione personale e spirituale arriva ad una tappa importante: a 14 anni e più si comprende che tutto ciò che si è ricevuto è bene e giusto che sia ridonato agli altri.

Lo spostamento della “professione di fede” dal maggio della Terza media all’inizio della Prima superiore permette ai ragazzi di avere una consapevolezza maggiore dell’impegno che ci si sta assumendo: non é serio che magari facciano la professione di fede in 40 a maggio e poi a settembre ricomincino il percorso di catechesi in 15!

Per questo domenica 18 settembre, durante la S. Messa delle 10.00, i 14enni davanti alla Comunità parrocchiale vivranno la loro Professione di Fede.

Per prepararsi a vivere bene questo appuntamento abbiamo pensato a questi diversi momenti:

GIOVEDI 15 – VENERDI 16 SETTEMBRE:

Dalle 16.30 alle 18.30, in Oratorio: possibilità di accostarsi al sacramento della Confessione

SABATO 17 SETTEMBRE:

Dalle 17.30 alle 18.45: momento spirituale in preparazione alla Professione di Fede.

DOMENICA 18 SETTEMBRE:

ore 10.00: S. Messa in Chiesa Parrocchiale e Professione di Fede

Sono invitati a partecipare alla due giorni insieme tutti i ragazzi che in Terza Media hanno partecipato al percorso di catechesi, o alla Tre giorni di Roma, all’Oratorio feriale o alla Vacanza Estiva e che intendono proseguire seriamente il loro percorso di formazione umana e spirituale.

Con la Professione di Fede incomincia il percorso degli Adolescenti. Tutti i ragazzi di Prima Superiore sono invitati a partecipare alle diverse attività nell’organizzazione della Festa dell’oratorio e anche alla biciclettata di sabato 24 e domenica 25 settembre a Bernate Ticino. Si veda il relativo programma e le informazioni per le iscrizioni.

don Domenico

e gli educatori pre-adolescenti

 

In vista del giorno della prima confessione

 

9 maggio 2011

IN VISTA DEL GIORNO DELLA PRIMA CONFESSIONE

 

DOMENICA 15 MAGGIO, alle 15.00, i ragazzi di Terza elementare vivranno, dopo il Battesimo, il loro primo significativo e personale incontro con il Signore Gesù nei sacramenti: si accosteranno, infatti, alla loro prima confessione.

Sarà questo un momento importante per loro ma anche per i loro genitori, che potranno nuovamente sperimentare il grande amore di Dio che perdona le nostre mancanze nei suoi confronti ma anche nei confronti di chi ci sta attorno.

 

Il programma della giornata sarà questo:

9.50: ritrovo sul sagrato della Chiesa; 10.00: Santa Messa;

10.50: tutti i bambini, accompagnati dalle catechiste, si spostano in oratorio. Primo momento di gioco in palestra; 11.40: prima parte del ritiro;

12.30: pranzo al sacco (ricordarsi di portare i panini da casa)

13.00: giochi insieme; 13.30: seconda parte del ritiro; 14.30: si ritorna in Chiesa

15.00: celebrazione della Prima Santa Confessione

a seguire, in Oratorio: piccolo rinfresco

 

* Ricordatevi di portare il pranzo al sacco e qualche dolce per il rinfresco che ci sarà dopo la celebrazione in Oratorio.

I Genitori sono invitati a partecipare alla S. Messa delle 9.30 ed alla celebrazione delle 15.00.

A tutti davvero i nostri migliori auguri per un gioioso cammino sulla strada che porta al Signore Gesù!

 

 

Don Giuseppe, don Domenico e le catechiste

 

In vista della prima comunione

Parrocchia San Vittore Martire

Oratorio Sant’Agnese e San Luigi

– Corbetta

 

20 MARZO 2011

 

IN VISTA DELLA PRIMA COMUNIONE

 

Approfittiamo di questo momento di incontro per ricordare le principali tappe del percorso verso la prima santa Comunione.

1 – Le S. Messe di Prima Comunione saranno domenica 22 maggio, alle 11.15, per i gruppi di suor Rosaria, Roberta e Maria Rosa e domenica 29 maggio, alle 11.15, per i gruppi di Luisa, Aldo e Marina.

2 – Martedì 10 maggio, secondo il solito orario del catechismo ci sarà un momento comune per tutti i bambini di quarta elementare con don Domenico: è importante essere presenti.

– Martedì 17 maggio, dalle 16.50 alle 17.50 (per chi farà la Prima Comunione domenica 22.05) e martedì 24 maggio, dalle 16.50 alle 17.50 (per chi farà la Prima Comunione domenica 29.05) ci saranno le confessioni e le prove per i ragazzi in Chiesa.

Chi non ha le prove farà catechismo in Oratorio

Chi ha cambiato turno della Comunione faccia bene attenzione alle date!

4 – Sabato 21 maggio e sabato 28 maggio, alle ore 15 i genitori e i ragazzi che il giorno successivo riceveranno la Prima Comunione sono invitati a partecipare in Chiesa al rito della rinnovazione delle Promesse battesimali. Al termine di questo rito ci sarà la possibilità per gli adulti di accostarsi al sacramento della riconciliazione, mentre i bambini avranno un momento per le ultime prove in vista della cerimonia del giorno successivo.

5 – Il giorno della Prima Comunione i genitori troveranno nel posto loro assegnato una busta attraverso la quale si chiede un’offerta per coprire le spese della celebrazione (in modo particolare i fiori) e le altre spese del catechismo. Ciascuno metta quanto meglio crede.

6 – Per quanto riguarda il vestito del giorno della prima comunione non è prevista nessuna tunica bianca.

7  – Per le fotografie e le riprese durante la celebrazione ci sarà un unico fotografo.

8 – MARTEDI 31 MAGGIO, alle ore 21.00, in Santuario, ci sarà il momento di affidamento a Maria di tutti i bambini della Prima Comunione.

Il catechismo del pomeriggio è sospeso.

 

Don Giuseppe, don Domenico, Aldo e le catechiste

 

programma della GMG

IN PULLMAN TOUR DI 9 GIORNI

con BARCELLONA e SARAGOZZA

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1: mercoledì 17 agosto Corbetta – Barcellona Km 990 circa

Partenza in prima mattinata con pullman GT privato. Soste lungo il percorso. Arrivo a destinazione previsto in serata. Sistemazione in Costa Brava, cena e pernottamento.

Giorno 2: giovedì 18 agosto Barcellona

Mezza pensione. Giornata dedicata alla visita di Barcellona, capitale della Catalogna. Il barrio gotico con la Cattedrale e le famose Ramblas e il Porto Olimpico, proseguimento delle visite alla Sagrada Familia capolavoro incompiuto di Gaudì, e alle famose piazze, Plaza de Colon e Plaza de Cataluna. Rientro in hotel.

Giorno 3: venerdì 19 agosto Barcellona – Madrid Km 615 circa

Colazione. partenza per Madrid. Soste lungo il percorso. Arrivo e trasferimento negli alloggi assegnati (pacchetto CEI). Inizio della GMG con le attività previste.

Giorno 4: sabato 20 agosto Madrid

GMG. Spostamento verso l’aeroporto di Madrid Cuatros Vientos. Veglia

Giorno 5: domenica 21 agosto Madrid – Saragozza Km 300 circa

GMG. S. Messa con il Santo Padre (Aeroporto di Madrid Cuatros Vientos)

Al termine partenza per Saragozza. Sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 6: lunedì 22 agosto Saragozza – Montserrat – Costa Brava Km 350

Mezza pensione. Dopo la prima colazione partenza per Montserrat per la visita al Monastero Benedettino. Al termine trasferimento in Costa Brava per la sistemazione.

Giorno 7: martedì 23 agosto Barcellona – Costa Brava

Mezza pensione. Giornata di relax con escursione al mare.

Giorno 8: mercoledì 24 agosto Costa Brava

Mezza pensione. Giornata di relax al mare

Giorno 9: giovedì 25 agosto Barcellona – Corbetta Km. 990 circa

Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso, arrivo previsto in serata.

Quote per persona

In tripla/quadrupla

Toru di 9 giorni

Barcellona e Saragozza

Minino 30 persone

Euro 600

Minimo 40 persone

Euro 540

Minimo 50 persone

Euro 480

Camera singola supplemento

Euro 135

A QUESTO COSTO C’E’ DA AGGIUNGERE IL COSTO DEL PACCHETTO B1, del costo di 120 €, CHE COMPRENDE:

– alloggio assegnato dal Comitato spagnolo (pernottamento del venerdì)

– vitto completo (dalla cena del venerdi 19 al pranzo della domenica 21)

– pass per accesso ai settori delle celebrazioni e attività della GMG

– tessera di trasporto pubblico (dal 19 al 21 agosto)

-assicurazione infortunio e assistenza sanitaria

– sacca del pellegrino

– quota di solidarietà

– kit degli italiani, kit regionale, kit diocesano

download Modulo d’iscrizione

[pdf-ppt-viewer href=”https://www.parrocchiacorbetta.it/wp-content/uploads/2011/01/gmg.pdf” width=”520″ height=”700″]